Saldatura

Collegamenti ai piedini dell'integrato e della presa RJ
La maggior parte dei fili di collegamento può essere collocata sul lato componenti.
  • Togliere la guaina isolante dall'estremità del filo per circa 8 mm. (1/3");
  • Inserire il filo (dal lato componenti) in una piazzola adiacente al piedino;
  • Saldare il filo alla piazzola;
  • Piegare l'estremità del filo in modo che tocchi il piedino;
  • Saldare il filo al piedino;
  • Tagliare la parte di filo eccedente.
Procedere allo stesso modo per collegare il terminale del catodo del diodo al piedino 5 della presa RJ.
Saldatura fili
Collegamento tra diodo e resistenza
  • Inserire i terminali nella basetta a due piazzole di distanza;
  • Saldare i terminali alle piazzole;
  • Coprire i terminali con un sottile strato di stagno;
  • Piegare il terminale della resistenza in direzione del diodo;
  • Piegare il terminale del diodo in direzione della resistenza in modo che i due terminali siano paralleli e si tocchino;
  • Unire i due terminali con una saldatura;
  • Tagliare la parte eccedente di entrambi i terminali.
Saldatura terminali
Collegamenti dal lato saldatura
Per collegarsi ai piedini 2 e 4 della presa RJ, può essere più conveniente collocare i fili sul lato opposto a quello dei componenti. In tali casi, saldare le estremità dei fili sia ai piedini, sia alla piazzola adiacente.

Utilizzare lo stagno con parsimonia, per evitare di cortocircuitare le piazzole adiacenti.

Saldatura fili